REGOLE GENERALI DI TRASPORTO DELLA BICICLETTA SULLA LINEA 6 DELLA METRO A.N.M.
Ci sono regole comuni per il trasporto delle biciclette sulle metropolitane dell’ANM.
Queste le principali:
- è ammessa una bicicletta per persona;
- all'interno delle stazioni la bici deve essere spinta a mano;
- è vietato in modo tassativo l'uso delle scale mobili, dei tapis roulant e dei montascale;
- durante la corsa la bicicletta deve sostare negli spazi contrassegnati da un apposito pittogramma e non deve ostruire le porte di uscita.
Il viaggiatore con bici al seguito deve:
- garantire il blocco della stessa in caso di brusca frenata;
- abbandonare la bici a bordo in caso di evacuazione di emergenza;
- rivolgersi all'Agente di Stazione che, in caso di eccessivo affollamento, può invitarlo ad attendere un convoglio successivo.
Informazioni ANM
Numero verde gratuito 800639525 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle 20:30
Sito web ANM
METROPOLITANA LINEA 6 Mostra - Mergellina (attualmente chiusa)
Il trasporto della bicicletta è gratuito, paga il biglietto solo il viaggiatore.
È consentito viaggiare con la bicicletta tutti i giorni senza alcuna limitazione d’orario.
Sulla Linea 6 è possibile trasportare una bicicletta ogni due vetture.
Le biciclette pieghevoli vengono assimilate, purché piegate, ad un bagaglio a mano e possono essere trasportate in ogni orario, senza essere riposte nella custodia. Inoltre non sono considerate nel conteggio del numero massimo di bici trasportabili per convoglio.
Nelle stazioni della Linea 6 è vietato alle biciclette l'uso delle scale mobili, dei tapis roulant, dei montascale.
È invece consentito l’uso degli ascensori.
Tuttavia l’uso delle scale mobili è abbastanza tollerato dal personale di stazione.